"Ten years later - Dieci anni dopo"
Sabato 17 marzo 2018, appuntamento alle ore 20.45 presso il Kantiere di Possaccio (ingresso libero) proiezione del documentario "Ten years later - Dieci anni dopo". A presentare il documentario ci saranno padre Kizito Sesana, missionario comboniano a Nairobi, e Gian Marco Elia, presidente dell'ONG Amani.
đ¤ Redazione â 16 Marzo 2018 - 13:01 Commentaa-
+
Al termine della proiezione ci sarà l'occasione di dialogare con Kizito e Gian Marco per approfondire le sfide che queste organizzazioni ottengono in Kenya. Al termine della serata, saluti con una tazza di carcadè e dolci con ingredienti dai produttori di commercio equo kenyoti.
La serata sarĂ l'occasione per riallacciare il rapporto tra la nostra associazione ed i progetti di Amani a Nairobi, un rapporto che anch'esso dura ormai da 10 anni, e per confrontarci assieme sull'importanza dei progetti di cooperazione e solidarietĂ che mettono al centro le persone e le loro storie, che offronto un sostegno duraturo e diversificato nel tempo e che valorizzano le risorse presenti nelle realtĂ dove si interviene, come la comunitĂ di Koinonia che a Nairobi e dintorni gestisce alcuni centri per ragazzi di strada e diversi progetti per il loro pieno reinserimento nella societĂ .
Il 7 aprile del 2005 otto ragazzi di Kibera, Nairobi, hanno scelto di lasciare la strada per entrare a Ndugu-Mdogo Rescue Centre, una casa di accoglienza istituita dalla ong Amani e Koinonia Community con il sostegno di Banca Mediolanum e la collaborazione di Fondazione Mediolanum Onlus per tentare di dare una risposta concreta al fenomeno dei bambini di strada. A filmarne lâingresso nel centro e le prime reazioni câè Fabio Ilacqua.
Dieci anni dopo, nel 2015, Ilacqua decide di tornare a Kibera per rintracciare quegli otto ragazzi e capire come è cambiata la loro vita nel corso di un decennio.
La narrazione corre avanti e indietro nel tempo tra il 2005, quando è iniziato il loro percorso lontano dalla vita di strada, e il 2015, quando i ragazzi di strada ormai cresciuti guardano al loro passato, al loro presente e futuro. Tra loro câè chi ricorda: âNon so dirvi quanto fossero orribili le notti. Perdonare e dimenticare. Ă stato lâinizio di una nuova vitaâ; e chi guarda avanti: âVoglio dimostrare che il mio futuro sarĂ diverso dal mio passato.â Alcuni pensano ai figli da accudire, alla famiglia da mantenere, mentre per altri câè il rimpianto di unâoccasione sprecata.
Leggi QUI il post completo