M5S su fusione Cossogno - Verbania
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle riguardante il progetto di fusione tra i comuni di Cossogno e Verbania.
👤 Redazione ⌚ 16 Marzo 2017 - 09:16 Commentaa-
+
Doriano Camossi, ha dichiarato di aver attivato l’iter per procedere alla fusione per «incorporazione» entro il 1° gennaio 2018, del Comune di Cossogno in quello di Verbania e ha avuto parere favorevole da parte del sindaco di Verbania, Silvia Marchionini, che ha confermato: “ per Verbania sarà un vantaggio economico” .
Se da un lato Verbania porterĂ in dote il suo patrimonio di servizi, infrastrutture e progetti da capoluogo di provincia dall'altro Cossogno, porterĂ il diritto di far parte, a pieno titolo, del Parco nazionale della Valgrande.
I cittadini per legge saranno chiamati al voto tramite referendum consultivo, anche se, l'esito, non vincola le amministrazioni.
Ma siamo sicuri che sia un vantaggio per tutti?
Il Movimento 5 stelle di Verbania ritiene che tale votazione non può e non deve avvenire sull’onda dell’emotività ma a seguito di un informazione dei cittadini approfondita e dettagliata che riporti vantaggi e svantaggi di tale scelta.
E' stato quindi depositato un ordine del giorno che impegna l'amministrazione a:
-rispettare comunque il volere popolare che verrĂ espresso tramite referendum;
-predisporre uno studio di fattibilitĂ in quanto strumento efficace poter decidere consapevolmente.
I temi principali da affrontare dovranno essere le caratteristiche del territorio, la popolazione e la sua dinamica, il lavoro, il turismo, la finanza locale ed una simulazione preliminare di alcuni costi del Comune Unico. Lo studio può essere predisposto internamente dagli uffici comunali o essere affidato all'esterno ed è possibile, come già avvenuto per molti comuni, beneficiare di finanziamenti regionali per tale studio.
La politica metta i cittadini nella condizione di poter decidere consapevolmente e rispetti il volere popolare.
MoVimento 5 Stelle Verbania Leggi QUI il post completo