Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco : Baveno : Eventi

Baveno eventi e manifestazioni dal 21 al 30 giugno

Eventi a Baveno e dintorni dal 21 al 30 giugno 2024.

Baveno
Baveno eventi e manifestazioni dal 21 al 30 giugno
PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO VAL GRANDE '44 - STORIA DEL RASTRELLAMENTO
Venerdì 21 giugno, ore 21.00
Centro culturale Nostr@domus
In occasione dell’80° anniversario dell’eccidio dei 17 martiri a Baveno, proiezione del documentario “Val Grande ’44 – storia del rastrellamento” a cura di Stefano Cerutti.
Ingresso libero e gratuito.
Organizzazione a cura della Città di Baveno, con la collaborazione di ANPI – Sez. Vergante e Associazione Casa della Resistenza.

FESTA PATRONALE DEI SANTI GERVASO E PROTASO
Domenica 23 giugno 2024, ore 10.30
S. Messa Solenne presso la Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso, presieduta da don Natale Allegra nel 60° di sacerdozio e animata dal coro "Cantare con Gioia".
A seguire aperitivo sul sagrato allietato dal concerto del Corpo Musicale di Baveno e pranzo comunitario.
Nel pomeriggio di sabato 22 e domenica 23 al mattino, sotto i portici della Via Crucis, avrà luogo la tradizionale vendita de LA FUGASCINA DA BAVEN.
Organizzazione a cura della Parrocchia di Baveno.

CONCERTO DEL CORPO MUSICALE DI BAVENO
Mercoledì 26 giugno, ore 21.00
Piazza della Chiesa
Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea.
Ingresso libero e gratuito.
In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Centro Culturale Nostr@domus.
Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collaborazione con Città di Baveno.

NATI PER LEGGERE
Sabato 29 giugno, ore 11.00
Parco di Villa Fedora
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni nella splendida cornice del Parco di Villa Fedora. Consigliamo di portare con sé asciugamani/stuoie per sedersi sul prato. E' obbligatoria la presenza di almeno un genitore.
In caso di brutto tempo l'evento si terrà presso la Biblioteca Civica di Baveno.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO - Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it - www.culturapercrescerevco.it
L'evento si svolge nel contesto del progetto di Cultura per Crescere ed è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. Organizzazione a cura di Nati per Leggere VCO in collaborazione con il Comune di Baveno.

ARTISTI HOBBISTI A FERIOLO
Sabato 29 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 23.00
Lungolago di Feriolo
2° edizione dell'esposizione delle opere degli artisti - hobbisti di Feriolo, sul lungolago.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata a sabato 6 luglio.
Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Feriolese con il patrocinio della Città di Baveno.

IL PARCO IN FESTA
Domenica 30 giugno, dalle ore 14.30 alle ore 18.00
Parco di Villa Fedora
Pomeriggio di divertimenti per la famiglia: toro meccanico, maxiscivolo, maxi boxe, multigioco mongolfiera.
Truccabimbi in collaborazione con C.R.I. – Comitato di Baveno e alle 16.00 Nutella Party in collaborazione con il Chiosco di Villa Fedora.
Aperitivo in musica con l’animazione di Baveno Web Radio e DJ Veleno.
Ingresso libero e gratuito.
In caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Info: Ufficio Turismo 0323 924632 – WhatsApp 345 7936361 – info@bavenoturismo.it
Organizzazione a cura di Città di Baveno.

RASSEGNA LA PIETRA RACCONTA: MINICROCIERA "ALBERGHI E VILLE"
Domenica 30 giugno, ore 20.00
Piazza IV Novembre
Minicrociera con lo storico Leonardo Parachini: in navigazione lungo la costa tra Baveno e Stresa per osservare e conoscere gli alberghi storici e le ville.
Ritrovo ore 19.50 presso il punto d’imbarco in piazza IV Novembre.
La partecipazione è a offerta minima di euro 15.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del giorno precedente ai seguenti recapiti:
Tel. 0323 924632; Whatsapp 345 7936361; info@bavenoturismo.it.
L’evento rientra nella rassegna “La pietra racconta 2024”, realizzata in collaborazione da Città di Baveno, Comune di Mergozzo e GAM con il sostegno di Fondazione Comunitaria VCO.

ESPOSIZIONE PERMANENTE COLLEZIONE DI RICAMI "RAFAFELLA SERENA"
Visitabile tutti i giovedì, dalle 15:00 alle 18:00
Centro Culturale Nostr@domus
Per info: Maria Grazia Mascheroni: 333 583 7100
Ingresso libero e gratuito.
Organizzazione a cura di Città di Baveno con la collaborazione di Associazione italiana del punto croce delegazione di Baveno e Parrocchia dei SS Gervaso e Protaso.

APERTURE SERALI DEL COMPLESSO MONUMENTALE DI BAVENO
Dal 5 aprile al 27 settembre, tutti i venerdì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Suggestiva visita in orario serale dello splendido complesso monumentale, con l'apertura straordinaria della Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso e del Battistero di S. Giovanni.
Ingresso libero e gratuito.
Organizzazione a cura della Parrocchia di Baveno.



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti